• Home
  • Blog

🍂 Guida definitiva ai capelli forti e sani in autunno (in modo naturale)

🍂 Guida definitiva ai capelli forti e sani in autunno (in modo naturale)

Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, ci accorgiamo che la spazzola si riempie più del solito. I capelli sembrano più fragili, la caduta più evidente… ma niente panico: è un fenomeno assolutamente naturale.
La buona notizia è che, con qualche attenzione in più e i giusti rimedi, possiamo aiutare la nostra chioma a restare sana e luminosa.


Perché i capelli cadono in autunno

La caduta stagionale è il risultato di un processo fisiologico: durante l’estate il sole stimola la crescita, in autunno i capelli che hanno concluso il loro ciclo cadono per lasciare spazio a quelli nuovi.
È un po’ come succede agli alberi che perdono le foglie: non è un segnale di debolezza, ma un passaggio naturale di rinnovamento.


Il ciclo del capello: una piccola “foresta” sulla testa

Ogni capello segue un ciclo vitale che dura dai 2 ai 6 anni:

  • Fase anagen (crescita): il capello nasce e cresce attivamente.
  • Fase catagen (transizione): il follicolo si ferma e si prepara al riposo.
  • Fase telogen (caduta): il capello cade e il follicolo resta a riposo prima di ricominciare un nuovo ciclo.

In ogni momento, circa il 10-15% dei nostri capelli si trova in fase telogen. Ecco perché è fisiologico perderne da 50 a 100 al giorno.


Perché alcuni hanno più capelli e altri li perdono definitivamente

Il numero di follicoli piliferi è deciso alla nascita: chi ne ha di più, avrà una chioma naturalmente più folta.
A questo si aggiungono fattori ormonali, genetici, patologie o farmaci che possono influenzare la salute dei capelli. In alcuni casi la caduta è temporanea, in altri definitiva: l’importante è distinguere la caduta fisiologica stagionale da situazioni che richiedono un consulto medico.


Cosa non possiamo controllare

Non possiamo cambiare la nostra genetica né fermare i meccanismi ormonali. Ma possiamo agire sull’ambiente del capello, creando le condizioni migliori perché cresca forte e sano, e riducendo al minimo i fattori di stress quotidiani.


Cosa possiamo fare: la delicatezza è la chiave

Il segreto è trattare i capelli come un tessuto prezioso. Più li rispettiamo, più ci ringraziano in forza e bellezza.

Le regole d’oro per capelli sani:

  • 🚿 Non lavare mai i capelli con acqua troppo calda: l’acqua bollente elimina gli oli naturali, secca la cute, rende i capelli crespi e scolorisce più in fretta. Meglio tiepida, con un ultimo risciacquo freddo per più lucentezza.
  • Non spazzolare i capelli bagnati con la spazzola sbagliata: da bagnati sono fragilissimi. Usa un pettine a denti larghi o una spazzola districante di bambù, partendo dalle punte e risalendo piano piano.
  • Lava i capelli quando ne senti il bisogno, ma non esagerare. Se li lavi spesso, prediligi uno shampoo per lavaggi frequenti, rimane più delicato per la cute e stressa meno la fibra capillare.
  • 💧 Applica il balsamo, ma mai sulla cute: va solo su lunghezze e punte. Sul cuoio capelluto rischia di appesantire e creare accumuli. Se applicato correttamente invece, il balsamo ti consente di pettinare i capelli con più facilità e non spezzarli.

Altri gesti quotidiani che possono aiutare:

  • Usa asciugamani o una t-shirt di cotone: riducono l’effetto crespo.
  • Proteggi sempre i capelli dal calore con un termoprotettore naturale.
  • Non dimenticare la spazzolatura quotidiana: distribuisce il sebo e nutre naturalmente la fibra.

3 mini routine d’autunno per ogni tipo di capello

🌾 Routine capelli secchi / crespi

I capelli secchi e crespi hanno bisogno di idratazione costante e gesti delicati che li rendano più morbidi.

  • Shampoo nutriente e delicato
  • Balsamo leggero districante
  • Olio nutriente o cristalli naturali come finish

Consiglio di Alice: fai l’ultimo risciacquo con acqua fresca: chiude le cuticole e lascia i capelli più lucidi e meno crespi.


🍂 Routine capelli sottili e fragili

Per capelli fini che tendono a spezzarsi, servono prodotti che rinforzano senza appesantire.

  • Shampoo rinforzante
  • Lozione al rosmarino o spray rinforzante
  • Termoprotettore naturale

Consiglio di Alice: dedica qualche minuto alla spazzolatura delicata o al massaggio alla cute ogni sera: stimola la microcircolazione e ossigena il bulbo.


🌿 Routine capelli grassi

Chi ha i capelli grassi deve riequilibrare la cute senza stressarla, evitando lavaggi troppo aggressivi.

  • Shampoo delicato purificante
  • Scrub cuoio capelluto (1 volta a settimana)
  • Balsamo leggero solo sulle punte

Consiglio di Alice: non lavare i capelli con acqua bollente: stimola le ghiandole sebacee a produrre più sebo. Meglio acqua tiepida!


Perché scegliere prodotti naturali (e dire addio ai siliconi)

I siliconi danno un effetto “wow” immediato: capelli morbidi e lucidi già dal primo uso. Ma è un’illusione.
Formano un film sintetico che riveste il capello senza nutrirlo: con il tempo lo appesantiscono, lo rendono opaco e più fragile.

I prodotti naturali, al contrario, lavorano nutrendo la fibra capillare, idratando la cute, e rispettando il ciclo del capello. Il risultato non è solo estetico, ma reale e duraturo: capelli più forti, sani e vitali.

Consiglio importante: dai tempo al tuo capello di “disintossicarsi” dai siliconi e abituarsi ai prodotti naturali. TRUST THE PROCESS: vedrai la differenza!


I consigli di Essenzi-ali

In negozio e nello shop online trovi una selezione di prodotti scelti per accompagnarti in questo percorso, come ad esempio:

  • Hair Elixir – risciacquo acido a base di aceto di mele, erbe e oli essenziali: richiude le cuticole, rende i capelli più lucidi e morbidi, riequilibra il pH della cute
  • Lozione rinforzante al rosmarino
  • Shampoo e balsamo delicati e naturali
  • Scrub cuoio capelluto
  • Oli vegetali e cristalli liquidi naturali
  • Spazzole in legno e accessori che rispettano i capelli

Conclusione


La caduta dei capelli in autunno è naturale: non si tratta di fermarla, ma di accompagnare la chioma in questo momento di rinnovamento con gesti delicati e prodotti giusti.
Il mio consiglio? Ascoltare i tuoi capelli: hanno bisogno di dolcezza, delicatezza, costanza e piccole attenzioni. Ed è proprio lì che inizia la bellezza più autentica.

Vai allo shop per curiosare tra tutti i prodotti per capelli, o passa in negozio per un consiglio personalizzato!